Barone di Bolaro Vini nasce dalla voglia di coniugare l’amore per la propria terra, all’interesse e alla passione per la cultura vitivinicola. I fattori che hanno contribuito alla realizzazione della nostra azienda sono vari, tra i quali il territorio altamente vocato, il sole, il mare, il vento e la posizione geografica, che conferiscono ai vitigni del territorio calabrese un valore aggiunto di inestimabile qualità. Ogni nostro vino realizzato, racchiude in sé la tradizione, la storia, la cultura dei luoghi di provenienza ed il sogno e il sacrificio degli uomini che lo hanno realizzato.
Passione e dedizione, rispetto per l’ambiente, metodi tradizionali che si intrecciano sapientemente con le più innovative tecnologie. E’ così che Barone di Bolaro porta avanti la sua storia, continuando ad investire sulla qualità per mirare all’eccellenza dei propri vini.
Il TERRITORIO
Ciascun vino proposto parla un linguaggio molto preciso, con un proprio temperamento, come la terra dalla quale proviene. Il rosso intenso del colore, l’aroma ampio complesso ed elegante dei tannini, caratterizzano ed esaltano i nostri rossi in bottiglia. Il profumo della brezza di mare e la bellezza del sole si racchiudono nei toni dei nostri bianchi, quasi come un continuum tra la natura e la capacità dello stesso vino di rappresentarla in bottiglia, caratteristiche inequivocabili queste, che ci permettono di ottenere vini eleganti in cui tutti i componenti in perfetto equilibrio tra loro raggiungono una qualità perfetta che fa dei nostri vini, vini di prestigio.


I NOSTRI VIGNETI
Il primo passo che porta alla produzione dei nostri vini è proprio il lavoro nei vigneti. L’attività dell’azienda comprende una produzione delle proprie uve con 7 ettari di vigneti impiantati con Nerello Calabrese, Sangiovese e Malvasia bianca e con altri 12 ettari di vigneti situati nel Comune di Cirò Marina coltivati a Gaglioppo e Greco Bianco, provenienti da conferitori vicini alla Nostra filosofia aziendale che, con la supervisione dei nostri tecnici, conferiscono al prodotto caratteristiche ottimali.
RISPETTO DELLA NATURA
Consapevoli di essere testimoni di un florido passato non possiamo non operare per cercare di salvaguardare quello che la storia ci ha lasciato. La cura e il rispetto verso la natura, il duro lavoro dell’uomo e l’attenzione rivolta alla salvaguardia dell’ambiente e dei paesaggi, sono i principi che ci hanno spinto sia nelle scelte per gli investimenti già effettuati, sia in quelli programmati.

Grazie all’operato svolto in questi anni, l’azienda ha avviato un intenso lavoro di internazionalizzazione che l'ha portata a penetrare con efficacia anche i mercati esteri acquisendo una rete di importatori che hanno sin dall'inizio creduto nel nostro progetto. Dalla vinificazione delle uve si producono i vini Cirò D.O.C. di Calabria (Rosso Classico Superiore, Rosato e Bianco) ed i vini ad Indicazione Geografica Tipica (Rossi, Bianchi e Passito) che l’azienda mette in commercio attraverso la propria rete di importatori e distributori.
….Fermo, mosso, abboccato, deciso, fruttato, c'è un solo criterio per scegliere il vino giusto, ovvero capire quale si adatta meglio al proprio carattere, poiché “Ciascun vino parla un linguaggio e ha un suo preciso temperamento, proprio come ognuno di noi”.
Ogni persona può trovare il proprio corrispettivo enologico: basta cercarlo!
